sabato 12 novembre 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO NERO ( 17 Novembre)

 




Il Mago dice che:

Il 17 novembre di ogni anno si celebra il giorno del gatto nero , la è giornata dedicata alla celebrazione dei mici di questo colore per sfatare miti e superstizioni su questo bel felino .
Scopriamo insieme le numerose  leggende sul  gatto nero , che un tempo si diceva portasse anche fortuna!
Il gatto nero è stato oggetto di credenze, a partire dalla leggenda sulle sette vite del gatto, e, purtroppo, anche di antiche superstizioni popolari che hanno etichettato questo animale come portatore di sfortuna e sciagure. In realtà il carattere del gatto nero lo porta a essere un felino con una grande propensione alla lealtà e all’amicizia verso gli esseri umani, caratteristiche che stridono particolarmente con le dicerie diffuse sul suo conto. Il micio dal manto scuro ha un’indole riservata e schiva, pur essendo un animale estremamente sensibile e intelligente

Nel nostro Paese, la maggior parte delle superstizioni relative al gatto nero risale al Medioevo. 
  • Nel 1200 Papa Gregorio IX associò il gatto nero alle streghe considerandolo come il loro più fedele amico. Leggende popolari sostenevano, infatti, che le streghe fossero in grado di trasformarsi in gatti, neri, ovviamente. 
  • Papa Gregorio IX emanò pertanto una bolla nella quale incentivava lo sterminio di questi felini, considerati come vere e proprie figure demoniache.
  • Nel Medioevo il principale mezzo di trasporto era la carrozza trainata da cavalli, i quali, nelle notti più buie, non vedendo i gatti neri attraversare il loro percorso, ne rimanevano scioccati dai luminosi occhi gialli e, conseguentemente, si imbizzarrivano. Da qui la credenza popolare che passare per una strada in cui ha attraversato un gatto nero porti sfortuna.
  • Gli abitanti di villaggi costieri, non appena vedevano sbucare un gatto nero, si davano all’allarme poiché questa tipologia di felini era particolarmente amata dai pirati che li consideravano come portafortuna e li portavano a bordo delle navi per cacciare i roditori rintanati nelle stive.

Ma il gatto nero era anche considerato portatore di fortuna:
  • Nell’antico Egitto, i gatti venivano venerati in quanto considerati animali sacri. 
  • La dea Bastet , protettrice delle case, della fecondità delle donne e simbolo di felicità e gioia, aveva le sembianze di una sinuosa donna dalla testa di gatto nero.
  • Nei paesi anglosassoni, i gatti neri erano considerati Lucky Charms pelose. Gli scozzesi pensavano che averne uno in casa rappresentasse prosperità; questa credenza risale a una tradizione celtica per cui una nota fata chiamata Sìth fosse in grado di prendere le forme di un gatto nero. Da questa leggenda si prese a pensare che le ragazze che possedevano gatti neri avessero numerosi pretendenti!
  • Nel nostro Paese ai tempi dell’antica Roma, le piccole pantere erano amatissime. Si pensava, infatti, che avere un gatto nero in casa portasse bene e, addirittura, dopo la sua morte, era tradizione cospargerne le ceneri per i campi come auspicio di un fruttuoso raccolto.

Che porti fortuna, prosperità o pretendenti alla nostra porta non lo sappiamo di per certo. Siamo però sicuri che il gatto nero porti felicità e tante coccole nelle nostre case, in particolare sul nostro divano, ormai loro indiscusso regno !




Il gatto nero
( Di Rainer Maria Rilke)

Anche il fantasma evanescente è vero.

Se un giorno riesci a intravederlo suona.

Questo nero sipario copre invece

lo sguardo acuto delle tue pupille,

come cella ovattata che ad un tratto

spezza veloce e insieme dissolvente

il terribile grido di un demente.

Sembra il custode antico di ogni sguardo

che vuol celato in lui:

tutti li stringe a sé

per sonnecchiarvi sopra,

ostile e pigro

del tutto in sé racchiusi, il lungo giorno.

Ma se a un tratto si desta

e volge il muso in pieno

volto, e ti guarda fissamente

ritrovi allora il lampo del tuo sguardo

nelle tonde pupille – misterioso –

chiuso in quell’ambra come morto insetto.














Nessun commento:

Posta un commento

TUTTI I CONTENUTI DI QUESTO BLOG SONO IL FRUTTO DI UNA MIA RICERCA CONTINUA DI ARGOMENTI RIGUARDANTI LA MAGIA E IL MISTERO ECC, PROVENGONO DALLA TRADIZIONE POPOLARE, DAL WEB, DA GIORNALI , RIVISTE , QUINDI NON DI MIA PROPRIETA , QUALORA CI FOSSERO PROBLEMI VERRANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE ..
Volevo ricordare che quando fate i riti proposti in questo blog , non succede come nei film ,dove tutto succede all'istante.
Le cose che volete ottenere hanno dei tempi di realizzazione più o meno brevi in base al grado di difficoltà del risultato da ottenere, perciò può servire un giorno, una settimana , un mese o un anno.. può anche non succedere nulla ( se non succede nulla potrebbe anche essere per il vostro bene oppure per il bene di altri )
Buona permanenza nel sito , se avete richieste da fare , fatele tranquillamente..