Itinerari Modenesi | Dove andare a raccogliere le castagne sui nostri Appennini?
„
Inquisizione, i 4 luoghi modenesi dalle inconfessabili eresie
„Durante il 1500 con la crescente influenza dell'Inquisizione, il concetto di giustizia diventò soggettivo. Ne è un esempiola carcerazione di Messer Filippo chiamato il Diavolino, che venne rinchiuso nella prigione del Castello di Spilamberto. Un ambiente di circa 150 metri quadri dove il prigioniero soffriva freddo, reclusione e fame. Quei tre mesi di reclusione bastarono al condannato per impazzire e sfogarsi con scritte sui muri fatte di sangue e sostanze proteiche, probabilmente prese dal cibo servito. Nelle inquietanti scritte, ritrovate solo nel 1947, Filippo racconta di essere stato ingannato da una donna che lo ha portato al carcere. Stando a queste testimonianze risultava innocente e gli accordi presunti con il Diavolo erano solo una scusa.“
Nessun commento:
Posta un commento
DITE COSA NE PENSATE DI QUESTO SITO, I VOSTRI COMMENTI SARANNO UTILI PER MIGLIORARE QUESTO SITO...