Il Mago dice che:
L'oniromanzia è una pratica principalmente religiosa il cui responso ricade spesso nella sfera spirituale e non va confusa con l'onirologia, lo studio psicologico dei sogni; ha qualche attinenza con la Smorfia o libro dei sogni, una pratica legata alla superstizione che pretende di ricavare numeri da giocare al lotto partendo dai simboli sognati.
Si tratta di un'arte divinatoria diffusissima, presente in ogni epoca e cultura. In era pre-cristiana il sogno era legato a una visione del mondo magico-politeista che lo metteva allo stesso livello di altre ingerenze divine. Con il cristianesimo prende piede l'idea che il sogno possa essere veriterio o menzognero, mandato da Dio o dal Diavolo. Fino al processo di desacralizzazione del sogno, cominciato nel mondo occidentale con le riflessioni di Cartesio, quando si è cominciato a vedere la visione onirica come illusoria (con il conseguente aumento di verità della veglia), il sogno ha sempre avuto valore di presagio, con un ventaglio di interpretazioni che vanno dalla morbosità allucinatoria alla rivelazione divina del futuro.
Figure di oniromanti nella mitologia classica sono quelle di Euridamante, Merope e suo nipote Esaco. Omero e Virgilio parlano di due porte da cui escono i sogni, una di corno e una di avorio[4], ovvero foriere di presagi buoni o cattivi, di futuro lieto o rovinoso.
Nell'Antico Testamento esistono interpreti della volontà divina (Giuseppe, Gedeone, Samuele ecc.) che hanno capacità di leggere i segni del suo volere anche attraverso i sogni, ma devono esserne ispirati gli stessi interpreti. Il sogno è insomma un veicolo di valori, una matrice di sistemi mitici, come pure di modelli artistici. È "significativo che nelle culture tradizionali ed arcaiche, anche ove il sogno non sia in sé guardato come speciale dono spirituale, lo è invece la sua interpretazione", il fatto che il sogno sia portatore di destino individuale.
Si svolge dunque tutta una storia degli interpreti dei sogni, dagli sciamani alle streghe, dai predicatori di sventura agli incantatori di ogni sorta che hanno fatto del sogno il territorio di confine con il mondo altro, accusando o giustificando azioni fatte in stato di sogno o semi-veglia e possessione].
D'altra parte intere nazioni e religioni sono state fondate a seguito di sogni-visioni (Mosè, Gesù e Maometto, ma anche Alessandro Magno, Giovanna d'Arco, Napoleone Bonaparte e Adolf Hitler hanno rivelazioni in sogno) e diversi mistici hanno o riferiscono apparizioni che somigliano a sogni. La storia del sogno divinatorio si incrocia dunque con la storia dei miracoli, di eventi e fenomeni pubblici legati al loro racconto e alla repressione personale o altrui del racconto stesso.
TECNICEHE DI ONIROMANZIA
Nelle forme più complesse e istituzionalizzate l'interprete analizza anche le circostanze in cui si è verificato il sogno, per esempio il luogo, la data, l'ora, in quanto solamente alcuni tempi, luoghi eccetera sono considerati portatori di presagi in sogno, mentre altre condizioni non sono considerate favorevoli e semplicemente l'interprete in questi casi non dà alcuna interpretazione, in quanto il sogno è considerato normale.
Presso alcune culture è presente anche il rito dell'incubazione, ossia la pratica di dormire in un luogo sacro, che può avere due valenze diverse: presso alcune culture è il consultante che dorme nel luogo sacro e racconta all'interprete, generalmente un sacerdote, il sogno che ha avuto per farselo interpretare; presso altre culture è il sacerdote stesso che si reca nel luogo sacro e sogna, consegnando poi l'interpretazione del sogno al consultante.
TEORIA
- Sogno nel giorno di novilunio: sogno fortunato
- Sogno nel secondo giorno dopo il novilunio: sogno falso che si ripeterà
- Sogno nel terzo giorno: sogno che si avvererà
- Sogno nel quarto giorno: sogno fortunato
- Sogno nel quinto giorno: sogno neutrale
- Sogno nel sesto giorno: sogno da decifrare
- Sogno nel settimo giorno: sogno a cui prestare attenzione
- Sogno nell'ottavo giorno: sogno che preannuncia fatiche
- Sogno nel nono giorno: sogno che potrebbe realizzarsi il giorno successivo
- Sogno nel decimo giorno: sogno che potrebbe realizzarsi a poche ore di distanza
- Sogno nell'undicesimo giorno: sogno che potrebbe realizzarsi entro una settimana
- Sogno nel dodicesimo giorno: sogno che preannuncia disgrazie o falsità
- Sogno nel tredicesimo giorno: sogno veritiero
- Sogno nel quattordicesimo giorno: sogno che potrebbe realizzarsi entro un mese
- Sogno nel quindicesimo e sedicesimo giorno: sogni che potrebbero richiedere molto tempo per realizzarsi
- Sogno nel diciassettesimo giorno: sogno di cui non far parola con nessuno per tre giorni
- Sogno nel diciottesimo giorno: sogno che avvisa il sognatore
- Sogno nel diciannovesimo giorno: sogno molto fortunato
- Sogno nel ventesimo giorno: sogno che avrà un significato tra una settimana
- Sogno nel ventunesimo giorno: sogno che richiede cautela
- Sogno nel ventiduesimo giorno: sogno che riguarda la salute
- Sogno nel ventitreesimo giorno: sogno che potrebbe realizzarsi entro una settimana
- Sogno nel ventiquattresimo giorno: sogno molto fortunato
- Sogno nel venticinquesimo giorno: sogno che si potrebbe realizzare entro dieci giorni
- Sogno nel ventiseiesimo giorno: sogno utile per il sognatore, da tenere a mente
- Sogno nel ventisettesimo giorno: sogno molto fortunato
- Sogno nel ventottesimo giorno: sogno veritiero
- Sogno nel ventinovesimo giorno: sogno che preannuncia un successo
- Sogno nel giorno di plenilunio: sogno nefasto
Nessun commento:
Posta un commento
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTO BLOG SONO IL FRUTTO DI UNA MIA RICERCA CONTINUA DI ARGOMENTI RIGUARDANTI LA MAGIA E IL MISTERO ECC, PROVENGONO DALLA TRADIZIONE POPOLARE, DAL WEB, DA GIORNALI , RIVISTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( visto che l'hanno inventata perche non sfruttarla?) QUINDI NON DI MIA PROPRIETA , QUALORA CI FOSSERO PROBLEMI VERRANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE ..
Volevo ricordare che quando fate i riti proposti in questo blog , non succede come nei film ,dove tutto succede all'istante.
Le cose che volete ottenere hanno dei tempi di realizzazione più o meno brevi in base al grado di difficoltà del risultato da ottenere, perciò può servire un giorno, una settimana , un mese o un anno.. può anche non succedere nulla ( se non succede nulla potrebbe anche essere per il vostro bene oppure per il bene di altri )
Buona permanenza nel sito , se avete richieste da fare , fatele tranquillamente nei comennti in fondo alla pagina..