cerca qualsiasi argomento

domenica 13 aprile 2025

LA DOMENICA DELLE PALME

 




Il Mago dice che:


La Domenica delle Palme,  è una festività cristiana che commemora l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palma. Non è direttamente legata alla magia nel senso esoterico o popolare, ma il suo simbolismo e le tradizioni associate possono essere interpretati in chiave spirituale o simbolica, specialmente in contesti dove la religione si intreccia con pratiche popolari.

Contesto cristiano

La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa. Secondo i Vangeli, Gesù entrò a Gerusalemme su un asino, simbolo di umiltà, mentre la folla lo acclamava agitando rami di palma, simbolo di vittoria e pace. In Italia, i rami di palma sono spesso sostituiti da quelli di ulivo, benedetti durante la messa e portati a casa come segno di protezione e pace.

Simbolismo e "magia" popolare

  • Rami benedetti: In molte tradizioni italiane, i rami di ulivo benedetti sono considerati protettivi. Vengono appesi in casa, dietro le porte o sopra i letti, per allontanare il male o portare benedizioni. Questo uso richiama una forma di "magia" popolare, intesa come ritualità legata alla fede.
  • Sardegna e pramma pintada: In Sardegna, le palme vengono intrecciate in figure complesse, chiamate pramma pintada. Queste creazioni, spesso donate o usate come decorazioni, assumono un valore quasi rituale, simbolo di devozione e abilità artigianale.
  • Significato universale: La palma, in molte culture, è simbolo di vittoria, rinascita e immortalità. Questo la rende un elemento potente in contesti spirituali, anche al di fuori del cristianesimo.
  •  L'ulivo benedetto tiene lontano le cimici e le pulci dal letto.Viene usato nella preparazione della croce il 3 Maggio e si brucia durante i temporali , contro la grandineI fuochi si fanno in mezzo ad una carreggiate in mezzo a 2 solchi delle ruote di un carro, con erba secca ,sterpi e una croce fatta con l'ulivo.per tenere lontane le saette dalla casa e dalla stalla bisogna fare una croce con le molle e la paletta del focolare domestico sopra l'ulivo e un pò di cenere del ceppo di Natale.

La Domenica delle Palme non ha un ruolo specifico in tradizioni magiche strutturate (es. stregoneria, occultismo). Tuttavia, il periodo pasquale, con il suo simbolismo di morte e rinascita, può essere sfruttato in pratiche rituali per:
  • Rinnovamento: La primavera e la Pasqua sono momenti ideali per rituali di purificazione o nuovi inizi, usando magari i rami benedetti come strumenti simbolici.
  • Protezione: L’ulivo benedetto potrebbe essere incorporato in incantesimi o amuleti per protezione spirituale, data la sua associazione con la pace e la benedizione divina.


Conclusione

La Domenica delle Palme è una festa cristiana con profonde radici simboliche, che in alcune tradizioni popolari assume sfumature di protezione e benedizione, vicine a una "magia" intesa come ritualità devozionale.
















Nessun commento:

Posta un commento

TUTTI I CONTENUTI DI QUESTO BLOG SONO IL FRUTTO DI UNA MIA RICERCA CONTINUA DI ARGOMENTI RIGUARDANTI LA MAGIA E IL MISTERO ECC, PROVENGONO DALLA TRADIZIONE POPOLARE, DAL WEB, DA GIORNALI , RIVISTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( visto che l'hanno inventata perche non sfruttarla?) QUINDI NON DI MIA PROPRIETA , QUALORA CI FOSSERO PROBLEMI VERRANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE ..
Volevo ricordare che quando fate i riti proposti in questo blog , non succede come nei film ,dove tutto succede all'istante.
Le cose che volete ottenere hanno dei tempi di realizzazione più o meno brevi in base al grado di difficoltà del risultato da ottenere, perciò può servire un giorno, una settimana , un mese o un anno.. può anche non succedere nulla ( se non succede nulla potrebbe anche essere per il vostro bene oppure per il bene di altri )
Buona permanenza nel sito , se avete richieste da fare , fatele tranquillamente nei comennti in fondo alla pagina..