Il Mago dice che:
Sopravvivere a un evento catastrofico come una terza guerra mondiale richiede preparazione, adattabilità e una buona dose di resilienza mentale e fisica. Non possiamo prevedere con esattezza come si svolgerebbe un conflitto globale moderno, ma basandoci su scenari ipotetici (guerre convenzionali, nucleari, biologiche o ibride), ti fornirò una spiegazione molto dettagliata su come aumentare le tue possibilità di sopravvivenza. Dividiamola in fasi: preparazione preventiva, sopravvivenza durante il conflitto e adattamento post-bellico.
1. Preparazione preventiva
La preparazione è fondamentale perché una volta che il conflitto scoppia, le risorse diventano scarse e il caos può limitare le tue opzioni.
- a) Rifugio sicuroPosizione: Identifica un luogo sicuro lontano da obiettivi strategici (città grandi, basi militari, infrastrutture critiche come centrali nucleari o porti). Zone rurali o montuose con accesso a risorse naturali (acqua, cibo) sono ideali.
- Bunker o rifugio: Se possibile, costruisci o acquista un rifugio sotterraneo rinforzato per proteggerti da esplosioni, radiazioni o attacchi chimici. Assicurati che sia ben ventilato e isolato.
- Mobilità: Prepara un piano di evacuazione con più percorsi e un kit di emergenza pronto (zaino "bug-out bag") per spostarti rapidamente se necessario.
- b) Scorte di cibo e acqua Cibo a lunga conservazione: Accumula scorte per almeno 6-12 mesi. Scegli alimenti non deperibili come riso, legumi secchi, conserve, cibi liofilizzati e barrette energetiche. Calcola circa 2000-2500 calorie al giorno per persona.
- Acqua: Immagazzina almeno 4 litri d’acqua al giorno per persona (per bere e igiene di base) per un minimo di 30 giorni. Investi in filtri portatili (es. LifeStraw) e pastiglie per purificare l’acqua da fonti naturali.
- Coltivazione: Impara a coltivare ortaggi indoor o in piccoli spazi (es. patate, erbe) e conserva semi non OGM.
- c) Equipaggiamento essenzialeEnergia: Procurati un generatore solare portatile, batterie ricaricabili e torce a manovella. Le reti elettriche potrebbero collassare.
- Comunicazione: Una radio a manovella o un ricevitore satellitare per ricevere notizie, dato che internet e telefoni potrebbero non funzionare.
- Strumenti: Coltelli multiuso, accendini, corde, attrezzi di base per riparazioni e un kit di pronto soccorso ben fornito (con antibiotici, antidolorifici, bende e medicinali personali).
- Protezione: Maschere antigas, filtri e tute impermeabili per attacchi chimici o nucleari. Un’arma per difesa personale (dove legale) può essere utile, ma richiede addestramento.
- d) Conoscenze e abilità : Impara tecniche di primo soccorso, caccia, pesca e orientamento (bussola e mappe cartacee).
- Studia i rischi specifici della tua zona (es. fallout nucleare, inondazioni) e come mitigarli.
- Allenati fisicamente: resistenza e forza ti aiuteranno a sopportare situazioni estreme.
- e) Comunità: Crea una rete di persone fidate (famiglia, amici) con cui collaborare. La sopravvivenza solitaria è più difficile; un gruppo può dividersi compiti e risorse.
Quando la guerra scoppia, il tuo obiettivo è restare vivo, evitare i pericoli immediati e gestire le risorse.
- a) Reazione inizialeResta informato: Usa la radio per monitorare gli sviluppi. Se è un conflitto nucleare, cerca segnali di allarme (sirene, comunicati ufficiali) e vai al riparo entro 10-15 minuti da un’esplosione.
- Evita il fallout: Dopo un’esplosione nucleare, le particelle radioattive cadono entro 24-48 ore. Rimani al chiuso, sigilla finestre e porte con nastro adesivo e plastica, e usa un seminterrato o una stanza interna senza esposizione esterna.
- b) Gestione delle risorse: Raziona cibo e acqua fin dall’inizio, anche se pensi che il conflitto duri poco. Mangia solo lo stretto necessario per mantenere le forze.
- Ricicla l’acqua :(es. raccogli pioggia o condensa) e usa metodi di purificazione.
- c) Sicurezza personale: Mantieni un profilo basso: non attirare l’attenzione con luci, rumori o movimenti vistosi. Il caos può portare a saccheggi o violenza.
- d) Salute fisica e mentale: Proteggiti da malattie: l’igiene è cruciale quando i servizi sanitari crollano. Lava le mani, sterilizza strumenti e smaltisci i rifiuti lontano dal rifugio.
- Gestisci lo stress: il terrore e l’incertezza possono paralizzarti. Usa tecniche di respirazione, mantieni una routine e concentrati su compiti pratici.
- e) Adattamento agli scenariGuerra nucleare: Rimani al riparo per almeno 2 settimane (il tempo in cui le radiazioni diminuiscono significativamente). Misura i livelli di radiazioni con un dosimetro, se disponibile.
- Guerra biologica: Usa maschere e guanti, evita il contatto con persone infette e monitora i sintomi.
- Guerra convenzionale: Stai lontano dalle linee del fronte e dalle città sotto bombardamento.
Se sopravvivi al conflitto attivo, il mondo potrebbe essere radicalmente diverso. La tua priorità sarà ricostruire una vita sostenibile.
- a) Valutazione della situazione: Esci dal rifugio solo quando sei certo che il pericolo immediato è passato (es. radiazioni sotto i livelli letali, cessate il fuoco).
- Cerca segnali di autorità o comunità organizzate, ma sii cauto: potrebbero esserci bande o disperati.
- b) Ricostruire risorse: Caccia, pesca o coltiva per integrare le scorte esaurite. Impara a riconoscere piante commestibili.
- Baratta con altri sopravvissuti: beni come medicine, attrezzi o semi avranno più valore del denaro.
- c) Difesa e alleanze Proteggi ciò che hai: fortifica il tuo rifugio e organizza turni di guardia se sei in gruppo.
- d) Lunga durataPreparati a un mondo senza infrastrutture moderne per anni. Sviluppa competenze artigianali (es. costruire, cucire) e trova fonti d’acqua permanenti.
- Mantieni la speranza: la resilienza psicologica sarà fondamentale per affrontare un futuro incerto.
- Inizia ora: anche una piccola preparazione (un kit di emergenza, scorte per una settimana) è meglio di niente.
- Simula: prova a vivere 24-48 ore senza elettricità o acqua corrente per testare la tua prontezza.
- Personalizza: adatta il piano alla tua posizione geografica, clima e situazione familiare.

Nessun commento:
Posta un commento
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTO BLOG SONO IL FRUTTO DI UNA MIA RICERCA CONTINUA DI ARGOMENTI RIGUARDANTI LA MAGIA E IL MISTERO ECC, PROVENGONO DALLA TRADIZIONE POPOLARE, DAL WEB, DA GIORNALI , RIVISTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( visto che l'hanno inventata perche non sfruttarla?) QUINDI NON DI MIA PROPRIETA , QUALORA CI FOSSERO PROBLEMI VERRANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE ..
Volevo ricordare che quando fate i riti proposti in questo blog , non succede come nei film ,dove tutto succede all'istante.
Le cose che volete ottenere hanno dei tempi di realizzazione più o meno brevi in base al grado di difficoltà del risultato da ottenere, perciò può servire un giorno, una settimana , un mese o un anno.. può anche non succedere nulla ( se non succede nulla potrebbe anche essere per il vostro bene oppure per il bene di altri )
Buona permanenza nel sito , se avete richieste da fare , fatele tranquillamente nei comennti in fondo alla pagina..