Il Mago dice che:
Benvenuti su Arcano Mistero, il blog che non ha paura di scavare oltre le apparenze per scoprire cosa si nasconde dietro i veli della realtà! Oggi ci occupiamo di un evento che sta per scuotere l’Italia: il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025. Cinque quesiti su lavoro e cittadinanza, promossi da CGIL, +Europa e altri movimenti, che promettono di cambiare le regole del gioco. Ma è tutto vero o siamo di fronte a un altro grande spettacolo per distrarci? Preparatevi a un viaggio pieno di domande scomode che vi faranno riflettere… e venite a discuterne con noi!
Il Palcoscenico del Referendum
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cittadini italiani sono chiamati a votare su temi cruciali: dai licenziamenti ingiusti alla sicurezza sul lavoro, fino alla riduzione da 10 a 5 anni del periodo di residenza per ottenere la cittadinanza italiana. La CGIL ha raccolto oltre 4 milioni di firme per i quesiti sul lavoro, mentre il comitato per la cittadinanza, guidato da +Europa e altri, ha superato le 637.000 adesioni. Sembra una grande prova di democrazia, no? Ma se guardiamo meglio, emergono ombre inquietanti.
Le Crepe nel Sistema
Perché il governo ha scelto di far coincidere il referendum con il secondo turno delle elezioni amministrative, invece del primo, come richiesto dai promotori? Questa decisione potrebbe ridurre l’affluenza, rendendo più difficile raggiungere il quorum del 50% + 1 necessario per validare il voto. E poi c’è la questione dei media: nonostante le proteste dei comitati referendari, la copertura informativa è stata scarsa. L’AGCOM ha dovuto richiamare Rai e altre emittenti per garantire un’informazione “imparziale e completa”. Ma se la voce del popolo non arriva al popolo, che democrazia è?
Alcuni su X hanno persino definito questa situazione un “sabotaggio sistematico” da parte del governo. È solo una teoria, ma fa riflettere: e se questo referendum fosse un’illusione, un modo per farci credere di avere il controllo mentre le decisioni sono già prese altrove? Pensateci: Fratelli d’Italia si è schierato per l’astensione, e storicamente il quorum è stato raggiunto solo due volte negli ultimi 30 anni. È davvero una consultazione popolare o un gioco truccato?
La Voce del Popolo… o dei Burattinai?
I quesiti sembrano toccare temi importanti. Ripristinare il reintegro per i licenziamenti ingiusti, abrogare norme che favoriscono la precarietà, garantire più sicurezza sul lavoro: chi non vorrebbe un’Italia più giusta? E la cittadinanza dopo 5 anni invece di 10 potrebbe essere un passo verso l’inclusione. Ma se i promotori hanno raccolto milioni di firme, perché c’è così poca consapevolezza tra i cittadini? È possibile che qualcuno voglia farci votare – o non votare – senza che capiamo davvero cosa sta succedendo?
E poi c’è la questione del voto digitale. La raccolta firme è avvenuta anche online, grazie a una nuova piattaforma governativa. Un’innovazione democratica… o un modo per controllare meglio il processo? Chi garantisce che tutto sia trasparente? E se il referendum fallisse per mancanza di quorum, non sarebbe un’occasione perfetta per dire: “Vedete, il popolo non vuole cambiare”?
È Tutto Reale o un’Illusione?
Non stiamo dicendo che il referendum sia una farsa, ma le domande sono inevitabili. La democrazia è un diritto, ma anche un’arma a doppio taglio: può essere usata per includere o per manipolare. L’8 e 9 giugno, mentre segneremo “Sì” o “No” su quelle schede, saremo davvero noi a decidere il futuro dell’Italia? O stiamo solo recitando una parte in un copione già scritto?
Unisciti al Mistero!

.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTO BLOG SONO IL FRUTTO DI UNA MIA RICERCA CONTINUA DI ARGOMENTI RIGUARDANTI LA MAGIA E IL MISTERO ECC, PROVENGONO DALLA TRADIZIONE POPOLARE, DAL WEB, DA GIORNALI , RIVISTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( visto che l'hanno inventata perche non sfruttarla?) QUINDI NON DI MIA PROPRIETA , QUALORA CI FOSSERO PROBLEMI VERRANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE ..
Volevo ricordare che quando fate i riti proposti in questo blog , non succede come nei film ,dove tutto succede all'istante.
Le cose che volete ottenere hanno dei tempi di realizzazione più o meno brevi in base al grado di difficoltà del risultato da ottenere, perciò può servire un giorno, una settimana , un mese o un anno.. può anche non succedere nulla ( se non succede nulla potrebbe anche essere per il vostro bene oppure per il bene di altri )
Buona permanenza nel sito , se avete richieste da fare , fatele tranquillamente nei comennti in fondo alla pagina..